Entalpico: riferimenti

Impianto nel diagramma entalpico

Riferimenti e diciture

ABBREVIAZIONEUNITÀSIGNIFICATO
Ti°CTemperatura al punto i
TE = T0°CTemperatura di evaporazione
TC°CTemperatura di condensazione
T1°CTemperatura aspirazione
T2°CTemperatura gas caldo (premente)
T3°CTemperatura liquido
ΔTKDifferenza di temperatura
ΔT1 = SHKSurriscaldamento (del gas in aspirazione) = Super Heating
ΔT2KDesurriscaldamento
ΔT3 = SCKSottoraffreddamento (del liquido) = Sub Cooling
pibarPressione al punto i
p1 = LPbarPressione di aspirazione = bassa pressione
p2 = HPbarPressione di mandata = alta pressione
ΔpbarDifferenza di pressione
X4%Titolo in vapore all’iniezione
hikJ/kgEntalpia specifica al punto i
ΔhkJ/kgDifferenza di entalpia specifica
ΔhEkJ/kgCalore specifico assorbito all’evaporatore
ΔhCkJ/kgCalore specifico ceduto al condensatore
ΔhPkJ/kgCalore specifico fornito al refrigerante dal compressore
kWPotenza evaporatore
kWPotenza condensatore
kWPotenza termica del compressore
kg/sPortata massica (o ponderale)
m3/sPortata volumetrica al punto i
vim3/kgVolume specifico al punto i
kg/m3Densità al punto i
PA = kWPotenza all’asse compressore
WAkJEnergia all’asse compressore
ηV%Rendimento volumetrico
ηi%Rendimento indicato
ηm%Rendimento meccanico
ηe%Rendimento elettrico
rRapporto di compressione